Fantastico, ma perché la strofa è in traduzione inglese? Se ne faccia una copia «filologica», coi versi dell’İstiklâl Marşı in turco, che garba a noi pedanti.
Resto sempre ammirato dalla raffinatezza delle tue opere e dai suoi numerosi rimandi. Cambiando argomento e ricordando uno scambio di giugno scorso ti lascio un articolo di Lelio Demichelis che sono sicuro apprezzerai. Una analisi impietosa dell'ordoliberalismo.
Grazie Antonio, per l'apprezzamento e per il link. Fino a ieri sono stato in una località senza accessibilità a internet, e da domani sarà lo stesso. Al mio ritorno avrò modo di leggerlo e magari di commentarlo nuovamente con te. A presto!
Fantastico, ma perché la strofa è in traduzione inglese? Se ne faccia una copia «filologica», coi versi dell’İstiklâl Marşı in turco, che garba a noi pedanti.
RispondiElimina— Edi
Stavolta volevamo usare la lingua di Hobbes, ma in futuro non mancheremo.
EliminaBenvenuto su Humachina!
Resto sempre ammirato dalla raffinatezza delle tue opere e dai suoi numerosi rimandi. Cambiando argomento e ricordando uno scambio di giugno scorso ti lascio un articolo di Lelio Demichelis che sono sicuro apprezzerai. Una analisi impietosa dell'ordoliberalismo.
RispondiEliminaGrazie Antonio, per l'apprezzamento e per il link. Fino a ieri sono stato in una località senza accessibilità a internet, e da domani sarà lo stesso. Al mio ritorno avrò modo di leggerlo e magari di commentarlo nuovamente con te. A presto!
Elimina